Masseria Bosco Delle Rose

Sono imprenditrice agricola di professione, ma giardiniera per vocazione. Il mio frutteto è anche un giardino di rose. Il FruttetoGiardino, dove rose antiche e storiche, con sofisticate fioriture, complicano la bella geometria dei filari dei frutti.

Da quasi 20 anni abbiamo convertito l’azienda storica della nostra famiglia di origine al metodo di agricoltura biologica: certificazione ICEA (Codice Q324).

Produciamo grano, farro, girasole e soia per alimentazione umana. Da due anni mi appassiona la coltivazione biologica dei pomodori, che semino direttamente in pieno campo. Da due oliveti di circa due ettari produciamo olio extravergine di oliva certificato bio; da un noceto piantato da noi trenta anni fa, di circa 2,75 ettari, produciamo noci, anche queste certificate bio.

Da circa dieci anni ho realizzato un progetto di ricerca di frutti antichi e ho recuperato, da fondi dell’agro di Lavello che ancora ne conservavano, vecchie varietà locali di susine, albicocche e amarene Ho allestito per queste piante un frutteto razionale: le gemme le ho innestate su un piede robusto, adatto ai nostri climi siccitosi; ho circondato il frutteto di siepi miste e fasce boscate per ospitare insetti e piccoli animali e arricchire così la biodiversità di flora e fauna; pratico regolarmente semine consociate per sfalci e sovesci che preservano la fertilità del terreno.

Il FruttetoGiardino è aperto alle visite e alle passeggiate guidate anche per scolaresche. Da due anni abbiamo realizzato un laboratorio aziendale (la casa per le marmellate, come dice la nostra nipotina) dove prepariamo, con la nostra frutta, confetture e marmellate bio e, con i nostri pomodori la passata bio.

#pizza place #publisher #brazilian restaurant #chef #agricultural service #agriculture company
Masseria Bosco Delle Rose