Il Teatro di Ipazia

L'Associazione Culturale Teatro IPAZIA fondata nel 2012 promuove la rappresentazione scenica di testi poetici e letterari di autori contemporanei, attraverso il metodo del teatro di narrazione. Opera prima del gruppo teatrale (che ha segnato poi anche il suo nome stesso) è stato Oltre l'Autorità, l'avventura di una coscienza un recitativo fra la filosofa Ipazia di Alessandria e Sant'Agostino Ippona, collocato entro il contesto del dialogo fra Scienza e Fede: un lavoro rappresentato con successo in teatro ed accolto con favore anche presso la Società Letteraria di Verona. Ad essa ha fatto seguito il monologo teatrale L'Altare tratto dal romanzo Un Altare per la Madre di Ferdinando Camon, Premio Strega (1978), anch'esso presentato oltre che in vari teatri anche presso la Società Letteraria di Verona. Attualmente è in scena con Giuliéta e Romèo, una rivisitazione narrativa tratta dall'opera del grande poeta veronese Berto Barbarani: una rappresentazione che, unitamente a commistioni di poeti come Eliot, Musil e altri, contiene brani poetici originali scritti appositamente per il lavoro teatrale. Tra questi, la poesia intitolata Confession del Ipàzia à la Lùna, presentata al Galà di poesia il 16 aprile 2014, presso il Teatro Camploy di Verona.

#wedding planning service #telecommunication company #bridal shop #performance art theatre #artist
Il Teatro di Ipazia