Artbox

Arduino Workshop Roma

N/A Facebook Messenger Global Rank

Gli esseri umani percepiscono il mondo e si esprimono principalmente in modo “fisico”. Il Physical Computing è un approccio per imparare come gli esseri umani possono comunicare in modo nuovo con i computer. Normalmente, quando ci si approccia alla progettazione di un interfaccia si da per scontato che bisognerà utilizzare una tastiera, uno schermo, forse degli altoparlanti e unmouse, delineando i confini dell’interazione. Nel physical computing invece questi confini sono dettati dalle possibilità e dalle caratteristiche del corpo umano e del mondo fisico. Arduino è una piattaforma open-source per la prototipazione. si basa su un hardware e un software facile da usare. E 'pensato per artisti, designer, hobbisti, e chiunque sia interessato nella creazione di oggetti o ambienti interattivi. (www.arduino.cc)

Cosa imparerai con questo workshop? Con questo corso imparerai che un computer è un qualsiasi dispositivo in grado di elaborare informazioni (anche il tuo orologio elettronico) e interagire con esso non significa necessariamente guardare un monitor o usare una tastiera. Il physical computing è un nuovo modo di concepire l’interazione tra uomo e computer, un modo che è più vicino alle caratteristiche dell’uomo e che riporta il computer nel mondo fisico. Grazie a questo corso imparerai ad usare sensori, led, attuatori, motori per creare nuovi strumenti per interagire in modo più “naturale” con il mondo digitale. Il corso prevederà numerosi momenti di pratica per testare man mano le nozioni apprese e si concluderà con lo sviluppo di un progetto.

Il programma del corso sarà:

Il physical computing e le nuove frontiere dell’interazione tra uomo e computer; Progettare l’interazione e la UX; Introduzione ad Arduino; Basi di programmazione per Arduino; Fondamenti di elettronica; Gli Input: catturare e interpretare i fenomeni esterni (connessione con bottoni, sensori ecc); Gli Output: interagire col mondo fisico (led, motori ecc). A chi è rivolto il workshop?

A tutti! Il workshop parte da un livello base, non sono richieste precedenti conoscenze di programmazione o di elettronica anche se, ovviamente, possono risultare utili.

Cosa mi serve per partecipare al corso?

Per partecipare al corso è necessario portare il proprio computer (win, mac o linux). La board arduino con un kit di componenti di base sono incluse nel costo ma i corsisti che ne fossero già in possesso possono portare la loro attrezzatura e accedere a una tariffa light. E per aumentare il divertimento puoi portare tutti gli oggetti elettronici e non che non usi più e a cui vuoi dare una nuova anima!

Dove, come , quando e quanto?

Il workshop si terrà sabato 27 e domenica 28 ottobre dalle 9.30 alle 18. I corsi si tengono in via Casilina 5E presso gli amici di http://www.studiomit.it/ e de La Situazione.

Il costo del workshop è:

Tariffa Full: 130 € Workshop + board + kit . La quota comprende un Arduino UNO rev3 e un kit con i componenti utili per il workshop e per continuare a imparare e giocare da soli.

Tariffa Light: 95 € Workshop, la board e i materiali li portate voi (ma mandate una mail per essere sicuri di avere il necessario per le esercitazioni previste).

Per info e iscrizioni scrivere a [email protected].

Le iscrizioni chiudono il 19 ottobre (il tempo necessario per ordinare i materiali per tutti). Per garantire la qualità del workshop saranno ammessi al massimo 10 partecipanti.

Seguici anche su Facebook http://www.facebook.com/ArduinoWorkshopRoma .

Chi insegna?

Il workshop è tenuto da Massimiliano Dibitonto un UX designer ed esperto (e appassionato) di HCI e Natural Interaction. Massimiliano è dottore di ricerca in Ingegneria Informatica e da anni si occupa di progetti in cui la tecnologia è usata per creare nuove modalità di interazione tra uomo e computer come schermi touch, oggetti intelligenti e spazi interattivi. Ha partecipato come studente alla Summer School del CIID (sotto la guida di Massimo Banzi, il papà di Arduino) ed è stato speaker all’Arduino Day 2012.

Chat  on Messenger  on Messenger

Need a chatbot for your business?

Explore ManyChat chatbot templates for Messenger on the Botmakers marketplace

Vote for Arduino Workshop Roma